Verbania Musica

musica musica

Pianista ALBERTO CINGOLANI CARTUCCIA
enfant prodige classe 2017

30 novembre 2025 ore 16:00
Sala Teatrale Sala Teatrale
Descrizione

Il programma del concerto di pianoforte:

J.S. Bach (1685-1750) Concerto Italiano BWV 971

Allegro - Andante - Presto

W. A. Mozart (1756-1791) Fantasia in Re minore K 397

Dodici Variazioni dal tema “Ah! vous-dirai je, maman” K265

Rondo “Alla Turca” - dalla Sonata K 331

L. v. Beethoven (1770-1827) Sei Variazioni da un tema di G. Paisiello

F. Liszt (1811-186) Due Studi op.1: n. 9 Allegro grazioso

n. 4 Allegretto

Dai Grandi Studi da Paganini: n. 4 “L’arpeggio”

n. 5 “La caccia”

C. Debussy (1862-1918) Doctor Gradus ad Parnassum dal “Children’s Corner”

C. Saint-Saëns (1835-1921) Studio op.111 “Les cloches de Las Palmas”

S. Rachmaninoff (1873-1943) Pulcinella op.3 n.4

Y. Berkovic (1902-1972) Toccata in La minore

 

Il pianista

Alberto Cartuccia Cingolani è nato a Macerata il 05/04/2017 e frequenta la classe terza della Scuola Primaria “Arcobaleno” di Treia (MC). Il suo primo approccio con la musica è avvenuto nel 2020 insieme alla mamma Alessia. In poco tempo sono emerse le sue attitudini musicali che, supportate da uno spiccato orecchio assoluto già palese all’età di 3 anni, gli hanno permesso di progredire velocemente con i primi risultati positivi nei concorsi pianistici. Ad ora, sempre sotto la guida della mamma e del papà Simone, Alberto ha collezionato oltre 90 primi premi, la maggior parte dei quali “assoluti”, in concorsi pianistici nazionali e internazionali, sia on line che in presenza. Tra questi si ricordano: “Città di Albenga”, “Piano Talents Milano”, “Center Liszt – Spagna”, “Royal Maas” (UK), WPTA Madrid, “Orbetello International Piano Competition”, “London Classical Music Competition”, “BTHWN – Vienna”, “Musik Festival Vienna”, “Elsa Pozzoli” di Seregno (MB), Premio Steinway – Italia edizioni regionali e nazionali 2023 e 2025”, “Città di Riccione” 2025, “International Music Festival Paris 2024”, Clavierland Piano Competition Vienna 2024, “Vivaldi International Competition-Vienna 2024” e molti altri. Un video in cui esegue a 5 anni la Sonata k 545 di Mozart ha ottenuto milioni di visualizzazioni, destando grande risonanza anche nella stampa internazionale. All’età di 6 anni ha tenuto sia il primo récital solistico, sia la sua prima esecuzione come solista con orchestra; ha partecipato a varie rassegne, festival musicali, manifestazioni culturali ed eventi di beneficenza esibendosi sia in Italia (Festival Liszt – Grottammare (AP), Civitanova Classica (MC), Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Gioventù Musicale Italiana, Associazione Mozart Italia, Fondazione Villa Bertelli – Forte dei Marmi, Parco Archeologico Pompei per il Ministero Istruzione, MusicAttraverso - FORM, Rassegna Schulze & Pollman, Mantova Musica, Umbria Classic Festival), sia all’estero (Festival “Cesar Franck” - Belgio, Real Conservatorio de Madrid - Spagna, IMF Paris - Francia, Mozarthaus Vienna – Karlovy Vary CK), nonché a trasmissioni televisive su reti locali e nazionali (Rai Uno – Rai Due – Rai Tre - Canale 5). Nel 2023 ha ricevuto il “Premio Musica” in occasione del prestigioso “XXI Premio Giuseppe Sciacca”, la cui cerimonia solenne si è tenuta in Vaticano, presso la Pontificia Università Urbaniana. Recentemente è stato invitato dal M° Andreas Weber a frequentare una Summer Academy al Mozarteum di Salisburgo ed è risultato vincitore assoluto con borsa di studio nella propria categoria nei Concorsi Internazionali di San Donà di Piave (VE) e “Recondite armonie” di Grosseto, “Città di Minerbio”, nonché premio assoluto su più categorie nei Concorsi “J.S. Bach” di Sestri Levante (GE) e “Dinu Lipatti” di Tivoli (Roma).

 

Biglietti:

Concerto in abbonamento
Biglietto intero: Euro 20,00
ridotto aventi diritto Euro 15,00
13-21 anni Euro 5,00
0-12 anni gratuito
info@verbaniamusica.it - Tel. e Fax 0323.402135