FRIENDLY STONES. LA NASCITA DI UN’IDEA.

eventi-extra eventi-extra

Il Maggiore di Verbania nei disegni visionari di Salvador Arroyo.

23 aprile 2022 ore 11:30
Sala Teatrale Sala Teatrale
Descrizione

Inaugura sabato 23 aprile, con apertura alle ore 11.30, nella Sala Museo del Maggiore di Verbania,
l’esposizione FRIENDLY STONES. LA NASCITA DI UN’IDEA. Il Maggiore di Verbania nei disegni
visionari di Salvador Arroyo.


Organizzata dal Museo del Paesaggio, nell’ambito delle attività del Centro Studi del Paesaggio, la mostra
nasce dal legame che si è creato tra Verbania e l’architetto Salvador Arroyo.
La mostra, già presentata nel 2019 presso la sede storica del Museo a Palazzo Viani Dugnani, viene oggi
portata a Teatro grazie a un accordo tra le due Istituzioni, con una serie di pannelli con alcuni degli estratti
della mostra.
Sarà possibile visitare gratuitamente l’esibizione nei giorni e orari di spettacolo.
La mostra si divide in sezioni che raccontano, come in un viaggio onirico, l’evoluzione di un progetto, la
nascita di un’idea e i suoi cambiamenti grazie all’ispirazione che il paesaggio offre, sempre diverso a
seconda di come lo si guarda.

LE PIETRE AMICHE
Si parte dal lago, dalle pietre che si trovano sulla sabbia.
Le pietre diventano grandi, più grandi dell'uomo.
Ma sono pietre amichevoli, con dei volti umani.

L'uomo incomincia a dialogare con loro e a muoversi tra di loro.
PRIMA SEZIONE - L'ORDINE
Le pietre si organizzano in file, tutto si muove secondo un ordine preciso.
L'uomo ora si ritrova in un mondo ordinato, in città di pietra o boschi di pietra
Le pietre sono ora addomesticate
SECONDA SEZIONE - LA CAVERNA E IL BALDACCHINO
Gli spazi tra le pietre aprono la porta ad un mondo sotterraneo
L'uomo si muove all'interno di una caverna artificiale
Sopra di lui un leggero baldacchino lo protegge dal cielo
TERZA SEZIONE - LA FINESTRA DI VETRO
Tra le pietre atterra una scatola di vetro che si fonde con esse
All'interno le persone ballano felici
QUARTA SEZIONE - VISIONI DI INSIEME
Visioni aeree del progetto con il lago, le pietre, la scatola di vetro, il baldacchino