DIRTY DANCING - The Classic Story On Stage, snella ma fedele trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico con Patrick Swayze e Jennifer Grey, recitata e cantata tutta in inglese.
Regista dello spettacolo è Federico Bellone: con all’attivo successi come Ghost the musical, Charlie e la Fabbrica di Cioccolato alla Fabbrica del Vapore di Milano, The Bodyguard e West Side Story, è uno dei primi a poter dire di aver portato con successo una regia italiana sui palchi del West End londinese, in Germania, Spagna e Messico.
Dal suo debutto in Australia nel 2004 è diventato un fenomeno mondiale, con record al botteghino per tutte le sue produzioni internazionali. Dopo Stati Uniti, Canada, Germania, Paesi Bassi, Svezia, Sud Africa, Hong Kong, Singapore, Francia, Germania, Regno Unito, Irlanda e moltissimi altri palchi, lo spettacolo sta per arrivare sulle sponde del Lago Maggiore.
Eleanor Bergstein è scrittrice, sceneggiatrice, produttrice e regista: Dirty Dancing è il suo progetto più famoso, uno dei film indipendenti di maggior successo di tutti i tempi.
Grazie all’eccezionale e continua risposta alla sua storia da parte del pubblico di tutto il mondo la porta a reinventare Dirty Dancing come un evento teatrale, che combinasse danza, storia e musica in un modo nuovo. È stata anche l’occasione per scrivere scene aggiuntive non presenti nel film in grado di donare ulteriore profondità ai personaggi, oltre che per aggiungere canzoni che avrebbe voluto nel film ma che non era riuscita a ottenere.
È l'estate del 1963 e la diciassettenne Frances 'Baby' Houseman è in vacanza sulle Catskill Mountains di New York con la sorella maggiore e i genitori.
Mostra scarso interesse per le attività del resort, ma tutto cambia quando si imbatte nella festa da ballo negli alloggi del personale. Ipnotizzata da quei passi di danza e dai ritmi martellanti, Baby non vede l'ora di buttarsi nella mischia…soprattutto quando vede Johnny Castle, l'istruttore di ballo del resort. Quando diventa la “donna” di Johnny, sia sul palco che fuori, la vita di Baby è pronta a cambiare per sempre: due giovani spiriti ferocemente indipendenti, provenienti da mondi diversi, si uniscono in quella che sarà l'estate più impegnativa e trionfante delle loro vite.
“Hungry Eyes”, “Hey! Baby” di Bruce Channel, “Cry To Me” del cantante rhythm & blues Solomon Burke, “Do You Love Me?”, “These Arms of Mine”, il primo disco da solista di Otis Redding, l'immancabile “(I've Had) The Time Of My Life”, vincitrice di un Premio Oscar e di un Golden Globe e i brani di altri grandi della musica internazionale come Gene Chandler, The Chantels, The Drifters, Marvin Gaye, Lesley Gore, Mickey & Sylvia, The Surfaris e Django Reinhardt: i grandi classici del film sono tutti presenti, interpretati dal vivo da cast e da orchestra
CAST
MICHAEL O'REILLY Johnny Castle
KIRA MALOU Frances ‘Baby’ Houseman
CHARLOTTE GOOCH Penny Johnson
FEDERICO BELLONE Regista
AUSTIN WILKS Coreografo
JENNIFER IRWIN Costumi
VALERIO TIBERI Luci
CHRIS WHYBROW Suoni
CONRAD HELFRICH Music Supervisor
RICHARD JOHN Supervising Musical Director
HARRY BLUMENAU
& DEBBIE O’BRIEN Direttori Casting
ELEANOR BERGSTEIN Scrittrice